convenzione comune di palermo

Al via il progetto “Jail to Job” per l’inclusione socio-lavorativa e la giustizia di comunità.

Il 31 ottobre 2024 è partito formalmente il progetto Jail to Job, promosso dalla nostra cooperativa sociale Rigenerazioni Onlus di Palermo, in partnership con le cooperative L’Arcolaio di Siracusa e Lazzarelle di Napoli e con il sostegno della Fondazione San Zeno

Gli obiettivi generali di questo progetto, nato sull’esperienza positiva di Svolta all’Albergheria, è quello di accompagnare oltre 500 persone in percorsi di inclusione socio‑lavorativa nell’arco di tre anni, favorire l’incontro con le imprese e promuovere azioni di advocacy a livello regionale e nazionale.

“Jail to Job” rappresenta un modello innovativo di politiche attive del lavoro rivolto a persone in esecuzione penale, la cui forza risiede nella collaborazione multilevel tra enti penitenziari, servizi esterni, cooperative sociali e il supporto dei provveditorati regionali. 

Un approccio che spinge verso una giustizia di comunità reale, capace di costruire legami sociali e sviluppare percorsi di reinserimento sostenibili.

Il progetto coinvolge sei istituti penitenziari, tra cui: il CC Pagliarelli Lo Russo e CR Ucciardone di Palermo, il CC Cavadonna, CR di Noto e Augusta in provincia di Siracusa e il CC Secondigliano a Napoli.

Coinvolti anche tre servizi di esecuzione penale esterna (UIEPE Palermo, ULEPE Siracusa, UEPE Napoli) e i Provveditorati Regionali dell’Amministrazione Penitenziaria di Sicilia e Campania. 

L’iniziativa Jail to Job si sviluppa attraverso diverse aree d’azione che coinvolgono persone in esecuzione di pena:

  • Politiche attive del lavoro: orientamento professionale su misura e percorsi formativi individualizzati;
  • Disseminazione e advocacy: sensibilizzazione di imprese sociali, carceri, imprenditori e istituzioni sull’importanza dell’inclusione socio-lavorativa.

Gli eventi, come il Social Fest, evento nazionale dedicato a temi come economia carceraria, empowerment e innovazione sociale diventano parte integrante dei percorsi di coinvolgimento della società civile.

convenzione comune di palermo

Pubblicato

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *