Jail to job accordo con Ance - Rigenerazioni Onlus

Jail to Job: siglato un accordo con Ance Palermo

Jail to Job, il progetto che ha preso vita nel 2024 da un’iniziativa della nostra Cooperativa Sociale e il sostegno della Fondazione San Zeno, ha raggiunto un importante traguardo: è stato recentemente siglato un importante patto con Ance Palermo (l’Associazione Costruttori Edili).

L’accordo ha l’intento di promuovere formazione, tirocini e assunzioni nel comparto delle costruzioni. Un settore, quello dell’edilizia, bisognoso di manodopera qualificata e che si offre oggi, grazie al progetto Jail To Job, come terreno fertile per percorsi di reinserimento.
Giuseppe Puccio, presidente di Ance Palermo, ha sottolineato quanto il percorso appena intrapreso rafforza la responsabilità sociale d’impresa e risponde a un’esigenza concreta: reperire personale formato che oggi fatica ad essere trovato sul mercato.

L’obiettivo è quello di trasformare il tempo della detenzione in un’opportunità reale di reinserimento di persone da formare o già formare, per delineare un vero e proprio ponte, solido, tra penitenziario e imprese.

Jail to Job si sviluppa attraverso una rete di partenariato che unisce realtà del Terzo Settore, come le cooperative L’Arcolaio e Lazzarelle, istituzioni carcerarie, tra cui il carcere “Pagliarelli Lo Russo”, il carcere “Ucciardone Di Bona”, la Casa Circondariale di Secondigliano, la C.C. Cavadonna di Siracusa, il C.R. di Noto, il C.R. di Augusta, e strutture di supporto penitenziario Provveditorati, UEPE di Palermo, Siracusa e Napoli.
Questo tessuto connette il mondo della pena, le aziende, le istituzioni sociali e la comunità: un dialogo necessario per progettare percorsi individualizzati che non lasciano nessuno indietro.
Cambiando prospettiva.


Pubblicato

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *