La Fattoria Sant’Onofrio è uno dei luoghi simbolo della rigenerazione promossa dalla nostra Cooperativa: uno spazio nato anche grazie al sostegno di UniCredit, che ha reso possibile l’iniziativa attraverso la carta etica “UniCreditCard Flexia Etica”. Questa carta devolve automaticamente una percentuale delle spese effettuate dai clienti a un fondo dedicato al finanziamento di progetti solidali, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente. In Sicilia, UniCredit ha già destinato oltre 2,5 milioni di euro a più di 200 progetti promossi da organizzazioni non profit.

Il contributo assegnato alla nostra Cooperativa Rigenerazioni Onlus ha permesso l’avvio della Fattoria Didattica Sociale Sant’Onofrio, situata nel territorio di Trabia, a pochi chilometri da Palermo, nello stesso luogo che da oltre cinquant’anni ospita anche la Comunità Terapeutica Sant’Onofrio.
L’obiettivo del progetto è recuperare terreni agricoli incolti trasformandoli in uno spazio produttivo e formativo. La fattoria non si limita alle sole attività agricole, ma propone anche percorsi educativi, laboratori, iniziative per le scuole di ogni ordine e grado e momenti ludici e di incontro aperti alla comunità, valorizzando la tradizione contadina siciliana, nel rispetto delle stagioni e degli animali.
Come per tutti i nostri progetti, l’obiettivo principale è offrire opportunità di inserimento socio-lavorativo a persone fragili, costruendo per loro un percorso reale di crescita personale e responsabilità.

La Fattoria Sant’Onofrio, oggi, è molto più di un’azienda agricola: è uno spazio vivo che produce miele e prodotti caseari di altissima qualità, frutto di un impegno condiviso e di una visione concreta di inclusione e sviluppo sostenibile.
Lascia un commento